website creation software
Mobirise

Verbale Consiglio Direttivo del 13/02/2019


Il giorno 13.02.2019 alle ore 21,00 presso la sede della associazione in via Bassa di Casalmoro,, 3 ad Asola si è riunito il consiglio direttivo dell’ associazione in intestazione per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO:

1) Consegna tessere per tesseramento 2019;
2) Presentazione collaboratori esterni;
3) Situazione Piano Sicurezza e spazi evento Ottobre 2019;
4) Situazione Evento Carnevale di Asola 17/02/2019;
5) Situazione Evento San Giuseppe del 16/03/2019;
6) Varie ed eventuali;


Alle ore 21,15, constatata la regolarità della convocazione e la partecipazione di numero 3 consiglieri, 7 priori, 6 capitani e il Dott Andrea Lui, accertata l’identità e la legittimazione dei partecipanti, rilevato che i presenti si sono dichiarati edotti sugli argomenti posti all’ordine del giorno e non si oppongono alla loro trattazione, assume la Presidenza La Dott. Cristiana Azzali, chiama il sig. Gianesini Alessandro a svolgere le funzioni di segretario e

DICHIARA

validamente costituita la riunione del consiglio Direttivo della Associazione ed abilitata a deliberare su quanto posto all’ordine del giorno.
Dopo breve discussione l’ assemblea del Consiglio direttivo,

DELIBERA

1) Sono state consegnate ai capitani e/o priori di ognuna delle sette contrade le schede per il tesseramento dell'anno 2019 e sono stati caricati online, sul sito dell'associazione, i moduli per i neo-iscritti in merito a privacy e raccolta dati.
2) Nella serata era presente ed è intervenuto Andrea Lui, che ha esposto un'iniziativa finalizzata allo studio e approfondimento sulle tematiche del '500 e in particolare nella zona di Asola. Non si tratterà di lezioni frontali, ma di un vero e proprio laboratorio in cui si andranno a studiare, con materiale d'archivio e altre fonti disponibili sul territorio, i vari aspetti della vita nel periodo della rievocazione.
Parallelamente, si studierà la maniera più consona e corretta di interagire con gli studenti delle scuole medie per avvicinarli alle tematiche e alla rievocazione stessa.
3) L'incontro con il comandante dei vigili di Asola ha confermato quelle che sono le disponibilità degli spazi rispetto all'edizione del 2018 e richiederà la compilazione della relazione sulla sicurezza e il piando d'emergenza e, in base al punteggio di rischio, verranno adottate le opportune misure. Il servizio d'ordine potrà essere svolto adesso anche dalla protezione civile, che è abilitata al ruolo. In virtù delle elezioni comunali di maggio 2019, viene consigliato di non apportare variazioni di rilievo in quanto potrebbero non essere poi confermate.

4) Riguardo all'evento Carnevale di domenica 17, è stata confermata la postazione, che può essere allestita dalle 12:30 in poi dello stesso giorno. L'evento avrà luogo a partire dalle 14 e molti contradaioli hanno già dato disponibilità a presenziare, portando, come da accordi, torte e bevande.
5) E' stato confermato l'orario della celebrazione (18:00) e la successiva cena a tema presso il ristorante Park Hotel di Casalmoro, che ha dato disponibilità anche partecipare in abito rievocativo (se ne verranno messi a disposizione per il personale) ed eventualmente anche per danze post-cena.
6) I gruppi della cucina e dei costruttori si sono trovati per progettare il nuovo layout della piazza in virtù delle idee raccolte e delle possibilità di realizzazione; poiché tuttavia non affatto certa la fattibilità di strutture nella zona dei portici di fronte al palazzo comunale, si dovrà necessariamente prima procedere a verifica dell'utilizzabilità degli spazi e, in seconda battuta, procedere alla trasformazione di quello che era una ricostruzione del borgo fatto dalle contrade a qualcosa di più omogeneo e pianificato e da realizzare nell'arco di qualche edizione.
La cucina, se non subentreranno problemi di sorta, sarà attiva come tale per la cena di sabato sera, mentre per gli altri due pasti saranno le varie contrade, che hanno dato tutte disponibilità, a occuparsi della distribuzione (la preparazione resterà comunque compito della cucina centrale).
In base alla reale utilizzabilità degli spazi dei portici, verrà poi presentato un progetto sommario della dislocazione degli spazi da assegnare.
Verrà inoltre fatta una verifica di utilizzabilità del palco della ProLoco, che verrebbe concesso gratuitamente, al posto della struttura noleggiata nelle precedenti edizioni della rievocazione.
Null'altro essendovi da deliberare, il Presidente alle ore 23.30 dichiara sciolta la riunione, previa redazione, lettura ed approvazione del presente verbale.




 IL SEGRETARIO                                                         IL PRESIDENTE